Consulenti e collaboratori 2018
Esporta in formatoCSV
Atto conferimento | Soggetti percettori | Ragione dell’incarico | Curriculum | Compensi | Incarichi PA o attività professionali | Verifica conflitto di interessi |
---|---|---|---|---|---|---|
Rep. n. 3/2018 contratto di lavoro autonomo nell'ambito del Progetto: “Archivio Labimus per la documentazione e l’analisi delle pratiche poetico musicali trasmesse oralmente in Sardegna” Responsabile Scientifico: prof. Ignazio Macchiarella | Dott. Roberto Milleddu | Avviso pubblico di selezione n. 1/2018 del 29/01/2018 Attività di ricerca etnomusicologica sul campo, realizzando una azione di indagine e documentazione finalizzata al reperimento di idonei materiali cartacei, sonori e/o audio-video presenti presso altri archivi e collezioni private | C. V. Dott. Roberto Milleddu | € 3.000,00 | Effettuata | |
Rep. n. 4/2018 contratto di lavoro autonomo nell'ambito del Progetto: “Archivio Labimus per la documentazione e l’analisi delle pratiche poetico musicali trasmesse oralmente in Sardegna” Responsabile Scientifico: prof. Ignazio Macchiarella | Dott. Francesco Capuzzi | Avviso pubblico di selezione n. 2/2018 del 02/02/2018 Responsabilità del trattamento specifico dei dati applicato ai suoni della tradizione orale con il compito di costruire e avviare il sito internet e garantirne la manutenzione ordinaria | C.V. Dott. Francesco Capuzzi | € 4.000,00 | Effettuata | |
Rep. n. 2/2018 conferimento di un contratto di lavoro autonomo nell'ambito del Progetto: “Archivio Labimus per la documentazione e l’analisi delle pratiche poetico musicali trasmesse oralmente in Sardegna Responsabile Scientifico: prof. Ignazio Macchiarella | Dott. Paolo Bravi | Avviso pubblico di selezione n. 3/2018 del 02/02/2018 Responsabilità dei protocolli per la digitalizzazione e analisi dei materiali sonori dell’Archivio Labimus | C.V. Dott. Paolo Bravi | € 5.000,00 | Effettuata | |
Rep. n. 1/2018 del 11/05/2018 conferimento di un incarico di tutor didattico per le esigenze del corso di specializzazione dalla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici A.A. 2017/2018 (Analisi funzionali sui manufatti ceramici - L-ANT/01) | Dott.ssa Laura Fanti | Bando n. 1_2018 Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici Selezione pubblica, per soli titoli. trattazione dei metodi e tecniche di interpretazione funzionale dei manufatti fittili modellati, seguendo un approccio combinato morfotipologico, dimensionale, tracceologico. Illustrazione dei principi e delle tecniche di caratterizzazione dei residui organici nei manufatti ceramici. L'attività didattica sarà svolta in forma integrata con esposizione in aula degli aspetti teorici ed esercitazione in laboratorio sul riconoscimento degli aspetti funzionali e delle tracce d'uso delle forme vascolari | C.V. Dott.ssa Laura Fanti | € 500,00 | Effettuata | |
Rep. n. 5/2018 del 02/07/2018 conferimento di un contratto di lavoro autonomo nell'ambito del Progetto: “Formazione di base e alta formazione agli audiovisivi”, finanziato dalla R.A.S. L.R. n. 15/2006 art. 16 comma 3 - Anno 2017. Responsabile Scientifico: Prof. Antioco Floris | Dott. Stefano Guzzetti | Avviso pubblico di selezione n. 7/2018 del 09/05/2018 Svolgimento di attività didattica laboratoriale sul tema del trattamento del sonoro in ambito cinematografico e sound design | C. V. Dott. Stefano Guzzetti | € 1.500,00 | Effettuata | |
Rep. n. 6/2018 del 13/07/2018 conferimento di un contratto di lavoro autonomo nell'ambito del Progetto: “Migrazioni straniere e colonizzazione interna nel Mediterraneo d’età moderna” finanziato con fondi R.A.S. Legge7/2007, bando “Capitale Umano ad Alta Qualificazione, Responsabile Scientifico: Dott. Giampaolo Salice. | Dott.ssa Daniela Boeddu | Avviso pubblico di selezione n. 4/2018 del 12/04/2018 Traduzione di opere scientifiche dall’italiano al sardo e dall’italiano allo spagnolo nell’ambito del progetto di ricerca dal titolo Migrazioni straniere e colonizzazione interna nel Mediterraneo d'età moderna. | C. V. Dott.ssa Daniela Boeddu | € 900,00 | Effettuata | |
Rep. n. 7/2018 del 13/07/2018 conferimento di un contratto di lavoro autonomo nell'ambito del Progetto: "Know the Sea to live the Sea" finanziato dalla Fondazione di Sardegna e dalla Regione Autonoma della Sardegna, Responsabile Scientifico: Dott.ssa Rita Ladogana | Dott.ssa Simona Campus | Avviso pubblico di selezione n. 5/2018 del 16/04/2018 Attività di ricerca che mira a indagare sul ruolo del mare nella produzione degli artisti sardi durante il corso del Novecento. | C. V. Dott.ssa Simona Campus | € 4.000,00 | Effettuata | |
Rep n. 8/2018 del 13/07/2018 conferimento di un contratto di lavoro autonomo nell'ambito del Progetto: “Isthmos. Scavo archeologico di Nora” Responsabile Scientifico: Prof. Marco Giuman | Dott. Emiliano Cruccas | Avviso pubblico di selezione n. 6/2018 del 04/05/2018 a) Elaborazione e analisi della documentazione ministeriale (Schede USS, USSM, USS, TMA) relativa alla campagna di scavo 2017 presso l’ex area militare di Nora (Pula), in relazione ai settori indagati della medesima area e in accordo con le direttive ministeriali (MiBACT); b) Coordinamento studenti e staff durante le fasi di studio dei reperti. | C. V. Dott. Emiliano Cruccas | € 3.000,00 | Effettuata | |
Rep. n. 9/2018 del 13/07/2018 conferimento di n. 1 incarico di tutor esperto di laboratorio per le esigenze del CELCAM, progetto “Formazione di base e alta formazione agli audiovisivi” finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna. Responsabile prof. Antioco Floris. | Dott. Massimo Atzori | Bando n. 3_2018 CELCAM Supporto formativo agli studenti che utilizzano il laboratorio di cinema e multimedialità a completamento dei corsi di Alfabetizzazione audiovisiva, Found footage, Sound design, con particolare riferimento ai concetti linguistici anche attraverso lo svolgimento di approfondimenti di tipo seminariale in gruppo e individuale. | C. V. Dott. Massimo Atzori | € 5.950,00 | Effettuata | |
Rep. n. 10/2018 del 15/10/2018 conferimento di n. 1 incarico di tutor didattico "Archeologia preventiva" per le esigenze della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici Resp. Prof. Marco Giuman | Dott.ssa Anna Luisa Sanna | Bando n. 5-SSBA_2018 Selezione pubblica, per soli titoli, per il conferimento di n. 4 incarichi di tutor didattico per le esigenze del corso di specializzazione della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici - A.A. 2018/2019 Illustrazione degli elementi basilari delle procedure di Archeologia preventiva e relativo significato per la conoscenza e la tutela dei Beni archeologici; bibliografia e materiale documentario e normativo specifico; esercitazioni pratiche di redazione di ‘relazioni di archeologia preventiva’. L’attività dovrà consistere in lezioni teoriche e prove di esercitazioni pratiche sul campo. | C. V. Dott.ssa Anna Luisa Sanna | € 500,00 | Effettuata | |
Rep. n. 11/2018 del 17/10/2018 conferimento di n. 1 incarico di tutor didattico "Numismatica e Archeologia" per le esigenze della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici Resp. Prof. Marco Giuman | Dott. Marco Muresu | Bando n. 5-SSBA_2018 Selezione pubblica, per soli titoli, per il conferimento di n. 4 incarichi di tutor didattico per le esigenze del corso di specializzazione della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici - A.A. 2018/2019 Illustrazione degli elementi basilari della numismatica, della bibliografia specifica, applicata alle esigenze dell’archeologia; esercitazioni, al fine di completare la formazione degli archeologi che lavorano sul territorio. L’attività dovrà consistere in lezioni teoriche e prove di esercitazioni pratiche sul riconoscimento delle monete e loro classificazione. | C. V. Dott. Marco Muresu | € 500,00 | Effettuata | |
Rep. n. 12/2018 del 12/11/2018 conferimento di n. 1 incarico di tutor didattico "Restauro dei Manufatti Archeologici" per le esigenze della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici Resp. Prof. Marco Giuman | Dott. Ignazio Sanna | Bando n. 6-SSBA 2018 Selezione pubblica, per soli titoli, per il conferimento di n. 1 incarico di tutor didattico per le esigenze del corso di specializzazione della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici - A.A. 2018/2019 - Restauro dei manufatti archeologici. Illustrazione degli strumenti e delle tecniche più aggiornate per le prime operazioni di restauro dei manufatti archeologici e il loro trattamento durante le operazioni nei cantieri di scavo archeologico. L’attività dovrà consistere, dunque, in lezioni teoriche e prove di esercitazioni pratiche sul campo. | C. V. Dott. Ignazio Sanna | € 500,00 | Effettuata | |
Rep. n. 13/2018 del 13/12/2018 conferimento di un incarico di tutor didattico, per lo svolgimento dell'attività didattica: “Rituali funerari e tipologie sepolcrali della necropoli punico-romana di Mitza de Siddi – Ortacesus (SU)”. Responsabile prof. Marco Giuman | Dott. Ciro Parodo | Bando n. 7_2018 Supporto didattico e formativo destinato agli studenti e finalizzato allo studio del contesto storico-culturale e della documentazione materiale riferibili al territorio di Ortacesus (SU) in età romana e, più specificamente, alla necropoli di Mitza de Siddi. L’attività sarà svolta in forma integrata con trattazione degli aspetti storico-teorici ed esercitazioni laboratoriali sui materiali provenienti dalla necropoli. | C. V. Dott. Ciro Parodo | € 600,00 | Effettuata | |
Rep. n. 14/2018 del 13/12/2018 conferimento di un incarico di tutor didattico, per lo svolgimento dell’attività didattica: “Documentazione dei corredi funerari della necropoli punico-romana di Mitza de Siddi – Ortacesus (SU)”. Responsabile prof. Marco Giuman | Dott.ssa Gianna De Luca | Bando n. 8_2018 Supporto didattico e formativo destinato agli studenti e finalizzato allo studio della ceramica romana, allo studio di un campione dei materiali ceramici provenienti dalla survey del territorio comunale di Ortacesus e di un campione dei materiali ceramici provenienti dalla necropoli di Mitza de Siddi. | C. V. Dott.ssa Gianna De Luca | € 600,00 | Effettuata | |
Rep. n. 15/2018 del 13/12/2018 conferimento di un incarico di tutor didattico, per lo svolgimento dell'attività didattica: “Ricognizione archeologica di superficie del territorio comunale di Ortacesus (SU): l’indagine sul campo”. Responsabile prof. Marco Giuman | Dott. Ciro Parodo | Bando n. 9_2018 Spoglio delle fonti e ricerche d’archivio relative al territorio comunale di Ortacesus. Indagine sul campo a carattere sistematico del territorio con posizionamanto sulla cartagrafia delle relative evidenze archeologiche. | C. V. Dott. Ciro Parodo | € 1.000,00 | Effettuata | |
Rep. n. 16/2018 del 13/12/2018 conferimento di un incarico di tutor didattico, per lo svolgimento dell'attività didattica: “Ricognizione archeologica di superficie del territorio comunale di Ortacesus (SU): lo studio dei materiali”. Responsabile prof. Marco Giuman | Dott.ssa Gianna De Luca | Bando n. 10/2018 Studio e analisi dei reperti provenienti dalla ricognizione del territorio comunale di Ortacesus con relativa catalogazione e documentazione grafica e fotografica. | C. V. Dott.ssa Gianna De Luca | € 1.000,00 | Effettuata | |
Rep. n. 17/2018 del 13/12/2018 conferimento di un incarico di tutor didattico per lo svolgimento dell'attività didattica: “Dal frammento alla storia: lo studio dei reperti mobili, dalla raccolta alla pubblicazione dello scavo”. Responsabile prof. Fabio Calogero Pinna | Dott.ssa Daniela Musio | Bando n. 11/2018 Guida nell’apprendimento dei passaggi che portano dal recupero dei reperti mobili alla pubblicazione dell’intervento di scavo; sostegno nelle operazioni di inventario, schedatura, documentazione grafica e fotografica, indicazione di bibliografia di riferimento delle varie classi di materiali e proposta di modelli per la pubblicazione in varie sedi editoriali. | C. V. Dott.ssa Daniela Musio | € 1.000,00 | Effettuata | |
Rep. n. 18/2018 del 13/12/2018 conferimento di un incarico di tutor didattico per lo svolgimento dell'attività didattica: “Misurare per raccontare: Dal rilievo alla rappresentazione di uno spazio stratificato”. Responsabile prof. Fabio Calogero Pinna | Dott.ssa Anna Luisa Sanna | Bando n. 12_2018 Guida nell’apprendimento dei passaggi che portano dal rilievo delle strutture del sito archeologico alla pubblicazione; sostegno nelle operazioni di cantiere e nelle successive elaborazioni; indicazione della bibliografia di riferimento e proposta delle soluzioni possibili per un’efficace pubblicazione degli elaborati grafici delle ricerche archeologiche in diverse sedi editoriali. | C. V. Dott.ssa Anna Luisa Sanna | € 1.000,00 | Effettuata | |
Rep. n. 19/2018 del 13/12/2018 conferimento di un incarico di tutor didattico, per lo svolgimento dell'attività didattica: “Laboratorio didattico sui materiali punici recuperati nello scavo archeologico presso il villaggio e il nuraghe di Santa Cristina di Paulilatino (OR)”. Responsabile Prof.ssa Carla Del Vais | Dott. Pietro Francesco Serreli | Bando n. 13_2018 Analisi, classificazione e prima schedatura della ceramica punica recuperata in occasione degli scavi archeologici presso il villaggio e il nuraghe di Santa Cristina di Paulilatino (OR), in concessione ministeriale al Comune di Paulilatino. | C. V. Dott. Pietro Francesco Serreli | € 1.000,00 | Effettuata | |
Rep. n. 20/2018 del 13/12/2018 conferimento di un incarico di tutor idattico, per lo svolgimento dell'attività didattica: “Laboratorio didattico sui materiali punici recuperati nello scavo archeologico presso la città di Tharros (Cabras-OR), area K”. Responsabile Prof.ssa Carla Del Vais | Dott.ssa Michela Collu | Bando n. 14_2018 Analisi, classificazione e prima schedatura della ceramica punica recuperata in occasione degli scavi archeologici presso l’area K della città antica di Tharros, in concessione ministeriale al Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio. | C. V. Dott.ssa Michela Collu | € 1.000,00 | Effettuata | |
Rep. n. 21/2018 del 13/12/2018 conferimento di un incarico di tutor didattico, per lo svolgimento dell’attività didattica: “Laboratorio di ceramiche postclassiche”. Responsabile prof.ssa Rossana Martorelli | Dott.ssa Laura Soro | Bando n. 15_2018 Inventariazione dei reperti provenienti dagli scavi di S. Eulalia e del Bastione di S. Caterina, a Cagliari; classificazione e schedatura; disegno manuale. | C. V. Dott.ssa Laura Soro | € 800,00 | Effettuata | |
Rep. n. 22/2018 del 13/12/2018 conferimento di un incarico di tutor didattico, per lo svolgimento dell'attività didattica: “Laboratorio di archiviazione dei dati di scavo archeologico dalla documentazione ai reperti materiali di epoca postclassica”. Responsabile prof.ssa Rossana Martorelli | Dott. Marco Muresu | Bando n. 16_2018 Formazione degli studenti e degli specializzandi sulle metodologie di archiviazione dei dati relativi alla documentazione di scavo e alla cultura materiale del periodo postclassico, attraverso il lavoro pratico di archiviazione dei risultati di analisi dei reperti provenienti dagli scavi di S. Eulalia. | C. V. Dott. Marco Muresu | € 800,00 | Effettuata | |
Rep. n. 23 del 14/12/2018 conferimento di un incarico di tutor didattico: "GIS e Stazione Totale" per le esigenze della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici Resp. prof. Marco Giuman | Dott. Fabio Nieddu | Bando n. 5-SSBA_2018 Illustrazione degli strumenti e della teoria relativa ai metodi di rilevamento sul terreno delle evidenze archeologiche e della loro georeferenziazione. Esercitazioni pratiche di rilevamento archeologico. L’attività dovrà consistere, dunque, in lezioni teoriche e prove di esercitazioni pratiche sul campo. | C. V. Dott. Fabio Nieddu | € 500,00 | Effettuata | |
Rep. n. 24 del 19/12/2018 conferimento di un contratto di lavoro autonomo nell'ambito dei Progetti: “Audiovisivi e Università: Azioni formative e conoscenza del territorio” finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna ai sensi della L.R. 15/2006 art. 16 comma 1 e “Know the Sea to live the Sea” finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna e dalla Fondazione Sardegna, codice CUP: F72F16003200002. Responsabile Scientifico: prof. Antioco Floris. | Dott. Andrea Lotta | Avviso n. 8/2018 Servizio di supporto tecnico per il trattamento (montaggio, rielaborazione, equalizzazione, correzione colore, rimasterizzazione, adattamento per il web) di materiale audiovisivo (filmati, registrazioni, riprese, immagini). | C. V. Dott. Andrea Lotta | € 4.170,00 | Effettuata |